Indietro

Tessuto tartan, tirolese e altre idee per una casa in montagna

 

Durante la stagione invernale, il tessile diventa il cuore pulsante dellarredamento di casa: è grazie a stoffe avvolgenti, calde e di qualità che gli ambienti si trasformano in rifugi accoglienti. In uno chalet di montagna, ogni dettaglio contribuisce a creare quelleffetto cocooning che ci fa sentire davvero a casa. Ecco una selezione di tessuti e idee per portare comfort, eleganza e un pizzico di tradizione nella tua casa tra le cime innevate.

 

Un inverno tutto tartan

Il tartan è il tessuto che più evoca le atmosfere di montagna e il calore del periodo natalizio. Questo motivo a quadri, originario delle Highland scozzesi, è unicona senza tempo, capace di donare carattere e fascino agli interni.

Per una camera da letto in alta quota, immagina una tappezzeria in Keighly Tartan Hunter Green di Designers Guild: pura lana con un motivo a quadri intramontabile. A completare il tutto, un copripiumino verde oliva e cuscini coordinati, che dialogano armoniosamente con le sfumature del legno e delle pareti.

Il tartan è perfetto anche per tende dalleffetto scenografico, che filtrano la luce naturale creando unatmosfera calda e avvolgente.

 

 

 

Tweed: leleganza rustica

Il tweed, con la sua trama ricca e materica, è il tessuto ideale per portare un tocco di eleganza rustica nella casa di montagna. Tradizionalmente utilizzato per abbigliamento, questo tessuto di lana si presta anche ad arredi sofisticati: plaid per divani, rivestimenti per poltrone e cuscini che completano larea living. Scegli tonalità neutre o calde, come marroni, verdi e grigi, per integrarlo al meglio nellarredamento.

 

 

 

Il fascino del tessuto tirolese

Il tessuto tirolese è un omaggio alla tradizione alpina: realizzato in cotone 100% e spesso double face, è resistente, pratico e versatile. Lo ritroviamo in tovaglie, runner e tovagliette, perfetti per decorare una tavola in stile montano. Con i suoi motivi classici – cuori, fiori e decorazioni geometriche – questo tessuto porta un tocco di artigianalità senza tempo alla cucina e alla sala da pranzo, adattandosi anche a un arredamento più moderno che cerca continuità con la tradizione.

 

 

Lana: la regina della montagna

Calda, naturale e sostenibile, la lana è un must-have per gli interni di montagna. La sua capacità di rendere ogni ambiente più accogliente la rende ideale per rivestimenti, coperte e accessori tessili.

Brand di prestigio come Kvadrat offrono una vasta selezione di tessuti in lana per tappezzeria di alta qualità: poltrone, sofà e cuscini diventano veri e propri rifugi di morbidezza. Perfetta anche per tende pesanti, la lana contribuisce a isolare gli spazi dal freddo, regalando comfort e stile.

 

 

 

Bouclé: morbidezza e carattere

Con il suo effetto soffice e ricco, il bouclé è una scelta raffinata per arredare chalet e baite di montagna. Questo tessuto si distingue per i ricciolini in rilievo che conferiscono profondità e calore agli ambienti. Sceglilo per rivestire poltrone e pouf, o per plaid e cuscini dalle tonalità naturali, in armonia con il legno e la pietra tipici delle abitazioni montane.

 

 

 

Ricami e stampe: un tocco di tradizione

Se ami lo stile tradizionale, ecco i tessuti con decorazioni ispirate alla montagna: paesaggi innevati, cervi, scoiattoli e sport invernali prendono vita su jacquard corposi o morbidi rasatelli di cotone. Ricami e applicazioni arricchiscono tovaglie, cuscini e tende, perfetti per la propria dimora tra le vette.

 

 

Con i giusti tessuti, ogni ambiente della tua casa in montagna può diventare un angolo caldo e raffinato. Dai quadri del tartan alla morbidezza del bouclé, passando per la sostenibilità della lana e lautenticità del tirolese, le possibilità sono infinite. Scopri tante altre idee e materiali esclusivi nel nostro showroom.

 

 

Per qualsiasi altra informazione contattaci:

Telefono: 0434 768547
Email: info@arredocasa-tende.it